Ore 17.00-20.00


Conferenze:

1.EconomicaMente: Introduzione del convegno, [Christian Vitta] 

segue il cortometraggio: Intervention in einer Bank di Matthias Sahli | Svizzera | 2017 | 13’                                                                                          

2.Che cos’è Bitcoin: moneta virtuale del futuro, dubbi e riserve. [Claudio Bareato]                                                                                    

3. Il bitcoin è il futuro dell’evasione fiscale? [Sara Beretta Piccoli]                                                                                          

4. “Le start-up blockchain nel nostro Cantone, come le criptovalute stanno sviluppando una nuova economia” [Lars Schlichting]

5.  L’attuale sistema monetario è giunto alla fine dei suoi giorni? [Sergio Morandi, Sergio Rossi e Alfonso Tuor]

6.  La partecipazione delle neuroscienze nell'aiuto alla comprensione dei comportamenti economici che ruotano attorno alle   monete digitali. [Valeria Pernaselci]

7. Bitcoin, l’oro digitale: il parere dell’esperto, prof. Ferdinando Ametrano

segue il documentario: The Digital Rush" di Paolo Aralla e Ferdinando M. Ametrano | Italia 2018 | 30’  (in inglese, sottotitoli in italiano) 

Il momento finale della giornata vedrà giornalisti, economisti, politici, analisti finanziari, fare il punto su tutte le questioni affrontate e rivolgere al pubblico le prime domande con scenari di mercato reali. Il pubblico verrà coinvolto in un grande talk finale per poter concludere il convegno.

Inoltre, verrà proiettato il film: "The Digital Rush" di Paolo Aralla e Ferdinando M. Ametrano | Italia 2018 | 30’  in lingua inglese con sottotitoli in italiano. Obiettivo principale del film è spiegare ai non addetti ai lavori che cos'è e come può essere utilizzata la criptovaluta.

Sinossi. ll documentario intervista le figure chiave nell'ecosistema bitcoin. Vogliamo fornire una rappresentazione corretta del bitcoin: movimento cypherpunk, scelte tecnologiche, impatto economico e cambio di paradigma, ecc. Il documentario enfatizzerà l'emergere del bitcoin come oro digitale, senza parlare di ICO o altcoin. Rivolto ad un pubblico non tecnico, il documentario spiegherà il bitcoin usando le parole dei membri della sua comunità; i loro commenti tecnici avanzati (spesso geniali) saranno adeguatamente inquadrati tra semplici segmenti informativi che forniranno un percorso educativo graduale.

Ospiti: Christian Vitta, Alfonso Tuor, Sergio Morandi, Sergio Rossi, Christian Marazzi, Paolo Aralla, Morris Mottale, Valeria Pernaselci, Claudio Bareato, Lars Schlichting, rappresentanti del Comune di Lugano, Chiasso e altri.  

Moderatrice: Sara Beretta Piccoli   Coordinatore: Luigi Testino

ENTRATA LIBERA

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News