L' apertura della edizione numero 10 inizia a scuola CPT Trevano con il Workshop «Scolpire il tempo» con Francesco Zarzana, regista, scrittore e Carmen Di Marzo, attrice. Moderatrice: Laura Di Corcia, giornalista. Evento riservato agli studenti del CPT Trevano.  Altre info >>



L' apertura ufficiale 2021-Lunedi, 18/10 2021, ore 20.00 Studio Foce, Via Foce 1, 6900 Lugano

Introduzione: Lorenza Campana e Drago Stevanovic

L' apertura ufficiale del Festival con una performance intitolata PASSATO e FUTURO «Scolpire il tempo» dell’artista italo-egiziano Gamal Meleka | 45’

Nota dell’artista: Attraverso la materia, grazie alla sua creatività, ricostruisce il passato inserendolo in una costruzione futura.

Rivisitandolo, abbinandolo al luogo e all'atmosfera nella quale viviamo.

 Il tempo viene così scolpito trovando una nuova espressione, una nuova dimensione…

 … il vuoto diventa materia e la materia diventa luce.

Il sipario da fantastico e misterioso si trasforma in una speranza senza meta.

Un futuro senza tempo e senza età.

Prof. Gamal Meleka

www.gamalmeleka.com

 


20.45 Con questa presenza constante e radicata nel territorio, OtherMovie festeggia i 10 anni della propria esistenza “diversa”. Dieci anni: un bellissimo viaggio che ci auguriamo possa continuare ancora a lungo. Dieci anni durante i quali molte persone ci hanno aiutato a costruire pezzo per pezzo questa piccola grande manifestazione. A tutte queste persone, un grande Grazie!

 

Un grazie particolare alle autorità che hanno creduto e credono al nostro progetto. Anche quest’anno, in apertura di festival porteranno un saluto ufficiale il vicesindaco di Lugano e capodicastero Cultura, Sport ed Eventi Roberto Badaracco e il delegato del Servizio cantonale per l’integrazione degli stranieri, Attilio Cometta.

 

21.00 “Le donne: Percorsi e Catarsi" di Paolo Vanacore.

Lettura drammatizzata di Carmen Di Marzo, attrice.

Inoltre, si terrà un incontro in presenza con il regista e lo scrittore Francesco Zarzana, presidente della giuria internazionale di OtherMovie Lugano Film Festival

Film d’apertura:

·     L’ incanto e la Delizia di Francesco Zarzana con Katia Greco, Ivan Castiglione e Carmen Di Marzo, la voce narrante è Federica Quaglieri, le musiche originali sono dei Jalisse. | 2021| 45’

“L’Incanto e la Delizia”, racconta come alla fine del Rinascimento una giovane duchessa possa da sola reggere un intero Ducato, quello Estense, in assenza del marito. Il “racconto” l’universo femminile del passato.

 

·        Conciliare stanca di Francesco Zarzana con Carmen Di Marzo | Italia | 2020 | 11’

“Conciliare Stanca” è concepito come un racconto in prima persona: voce narrante di Lidia, una donna come tante altre, con un’esistenza apparentemente tranquilla, una casa, un lavoro, un uomo. Donna del presente o donna del futuro?

  Official selection OtherMovie - L”Incontro 2021 

L’INCANTO E LA DELIZIA di Francesco Zarzana

Avviso importante: L’ingresso sarà consentito solo con certificato Covid con codice QR oppure con Green Pass Europeo con codice QR, che attesti la completa vaccinazione con doppia dose, o la guarigione o il test negativo PCR (nelle 72 ore precedenti all’ingresso) o antigienico (48 ore prima dell’ingresso). L’uso della mascherina è obbligatorio negli spazi chiusi.  

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu