Questa sezione speciale del Festival, che dal tema del Medio Oriente si è via via allargata fino a contenere nuovi argomenti e nuove prospettive geografiche, e che viene quindi oggi rinominata, sarà d’ora in poi dedicata all’approfondimento dell’attualità, con un’attenzione particolare ai conflitti armati o culturali interni ed esterni alle diverse nazioni e realtà geografiche.

OtherMovie apre una finestra su queste questioni-dalle guerre, alle tensioni religiose, alle relazioni internazionali, al terrorismo, alla criminalità-per osservare e cercare di capire le dinamiche geopolitiche da angolazioni originali e in un’ottica interculturale, attraverso il racconto cinematografico, l’immediatezza del documentario e del reportage, lo spunto di un libro, abbinati all’incontro con interlocutori che conoscono le situazioni dei paesi che metteremo di volta in volta sotto i riflettori.  

Il nostro approccio ai diversi eventi prenderà avvio dalla proiezione di ‘piccole’ storie semplici, sulle quali si adagia però la ‘grande’ storia complessa. Cercheremo in questo modo di decifrare il mondo che ci circonda e la sua complessità, al di là di facili stereotipi e approssimazioni.   


Curatrice della sezione: Chiara Sulmoni

Giornalista, produttrice e analista freelance, si interessa e si occupa in particolare di questioni legate al mondo arabo-islamico, Afghanistan, Pakistan, conflitti. Attualmente impegnata sul tema della radicalizzazione. Amministratrice della pagina FB ‘Afghanistan Sguardi e analisi’, organizzatrice e moderatrice di eventi e conferenze su questi temi.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News