Palmarès '22
Premi OtherMovie Lugano Film Festival 2022 | Miglior Film della sezione [S]GUARDO DA VICINO: I am number di Zoran Tairovic (Serbia)

Martedì, 31.05.2022 alle ore 21.00 STUDIO FOCE
Premiazione
concorsi: Sguardo da vicino e Other
Swiss Short
Il Premio per il Miglior Film
della sezione [S]GUARDO DA VICINO quest’anno consiste in un’opera di vetro che richiama
il logo del festival realizzata dall’artista svizzero Gianni Poretti (www.gianniporetti.ch).
Inoltre, il vincitore riceverà
anche un importo di 600 franchi.
Il
Premio per la Miglior Regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO un premio
in denaro di 500 franchi.
La giuria per il concorso
internazionale Sguardo da vicino e per il concorso nazionale Other Swiss Short
è composta da: Gabriella Gallozzi, giornalista e la presidente di giuria | Milly Miljkovic, animation design | Kevin Merz, regista | Riccardo Galli, regista | Marco Carbone, regista-video maker


Palmarès ' 22
Miglior Film della sezione [S]GUARDO DA VICINO:
I am number di Zoran Tairovic | Serbia | 2020 |
29’
Sinossi: Madre di quattordici figli piccoli - Katica con i suoi due
fratelli - soldati all’epoca della guerra in Jugoslavia, vive nella scarsità e
nella povertà, mentre la preghiera e l'amore risiedono nei loro cuori. Cosa si
frappone fra una persona e la felicità?
Miglior Regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO
Brother di Lisanne
Sweere | Paesi Bassi | 2021 | 27’ | Cortometraggio (dramma, finzione)
sull'impatto della psicosi su una famiglia. Vedi foto>>>
Sinossi: I fratelli Ivo (16) e Tom (18) sono molto legati. Un
giorno Ivo nota che Tom sta mostrando un comportamento insolito. Suo fratello
maggiore Ivo ha sempre ammirato sta per perdere la sua sanità mentale. Quando
il comportamento di Tom sta diventando sempre più allarmante, Ivo deve
affrontare una decisione difficile. Riuscirà mai a riavere suo fratello?
Miglior Film
OtherSwiss Short:
I Spy With My Little Eye di Annaka Minsch |
Svizzera | 2021 | 8’31”
Sinossi: La visuale
attraverso la telecamera ricorda quella di un bambino. Le cose più piccole
ricevono la massima attenzione, gli avvenimenti quotidiani sono pieni di storie
e le cose inspiegabili sono spiegate dalle loro stesse fantasie. Questo film
invita noi adulti ad abbandonare ogni logica e ad immergerci ancora una volta
in questo mondo. Possiamo ascoltare i bambini che parlano delle loro idee sul
mondo, sulla vita
Miglior
Film OtherMovie"L'Incontro" - The International
Competition for Feature Film:
L’art du silence di Maurizius Staerkle Drux | Svizzera/Germania |
2022 | 82’ | lingua originale con sottoitoli in italiano | Distribuzione
Cineworx Basielea |
Presentato in prima mondiale alle Giornate di
Soletta 2022 dove concorreva per il Prix de Soleure, L’art du
silence del regista svizzero Maurizius Staerkle Drux è
il primo documentario dedicato al mitico mimo francese Marcel Marceau che
ha ispirato generazioni intere d’artisti, dal celebre clown svizzero Dimitri che
ha fatto parte della sua compagnia fino a David Bowie e Kate Bush il cui
mentore Lindsay Kemp ha studiato la danza e il mimo proprio da Marceau.

Special Mention
Little Satchmo di John Alexander | USA | 2021 | 60’ | lingua originale
con sottotitoli in italiano | OtherMovie"L'Incontro" - The International Competition for Feature Film,
Sinossi: Storia della figlia segreta di Louis Armstrong che, come donna
di colore, nata da un'icona americana e soggetta alle pressioni razziali e
sociali dell'epoca, è stata resa senza voce e invisibile.
