Biografia:

Nato l’8 Maggio 1969 a Scario.
Informatico di formazione, lavora nel settore per 21 anni.
Nel 2009 lascia il lavoro di informatico, ed insieme al lavoro di libraio
intraprende quello di fotografo, quest’ultima passione da sempre coltivata.
Vive in Ticino e lavora tra Ticino e Francia del Sud.

Principali Attività ed esposizioni fotografiche:

2012-”Fragili Equilibri”- Collettiva – Espace Des Arts, Gordes (F)
2012-”Photo Folio review – Rencontres d’Arles – Arles (F)
2012-Pubblicazione del catalogo “Fragili Equilibri”
2012-”Sette Notti”- Collettiva – Galleria ConsArc, Chiasso (CH)
2012-”Senostris”- Progetto multiculturale- Galleria Zamenhof Art, Milano (I)
2011-”Photo Riflessioni” – Collettiva – Galleria Fonderia 80, Bellinzona (CH)
2010-”La vita delle cose” – Workshop a cura di Mario Cresci
2010-”Expo Lugano”-Collettiva- Lugano (CH)
2009-”Progetto Virtus Locarno” – Collettiva – Locarno (CH)
2009-”Progetto Bonsai” – Collettiva – Caslano (CH)
2009-”Overview” – Personale – Comano (CH)
2009-Pubblicazione del catalogo “Luoghi e Mutamenti”
2008-”Mapia” – Opera premiata tema ritratti – Concorso Città di Mortara (I)
2005-”La mia guerra” – Collettiva – Les Journées Photographiques, Gordes (F)
2004-”Dream Download”- Personale – Laboratorio ReArte, Sant’Angelo Lodigiano (I)
1998-”Elaborazioni in corso” – Personale – Rovellasca (I)
1994-”Il lavoro dell’uomo” – Collettiva – Rovellasca (I)
1993-”La mia guerra” – Collettiva – Rovellasca (I)

Contatti:

Domenico Scarano
Via Garavina 18
CH-6821 – Rovio – Svizzera
+41 76 322 74 28
d-scarano@bluewin.ch
dscarano.altervista.org

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

Domenico Scarano

Da informatico di professione a fotografo per passione. Tra il Ticino e la Francia del sud...

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017