L'edizione 2018
Il Festival si svolgerà dal 15 al 22 aprile 2018 in diverse sale cinematografiche e sedi culturali del Luganese (Exmacello,Studio Foce, Cinestar, Lux art house, Art On...paper Gallery), del Mendrisiotto e del Locarnese. L’apertura si terrà domenica 15 aprile allo Studio Foce di Lugano, con i saluti ufficiali e uno spettacolo video-musicale.

Nell’ambito della “Settimana contro il razzismo 2018” OtherMovie Lugano film presenta la serata “FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato? come anteprima del Festival: 23 marzo 2018, al cinema Lux Art House.
Serata dedicata al tema FGM - mutilazioni genitali femminili con dibattito alle ore 20.30 seguito dalla proiezione del film “Fiore del deserto”
Moderatrice:
Avv. Dr. Roberta Arnold, esperta di diritto internazionale, ex Procuratore
Pubblico.
Il programma della serata verrà reso noto prossimamente !
EN
23.03,
Cinema Lux Massagno: evening dedicated to the topic of FGM-female genital
mutilation. Debate at 2000 pm followed by the movie “Desert Flower”
Moderator:
Avv. Dr. Roberta Arnold, International Law expert and former Public Prosecutor.
The program will be released soon.

Tema: OtherMovie 2018 - EconomicaMente
A dieci anni dall'inizio della Grande Recessione, l'edizione 2018 di OtherMovie sarà dedicata al tema dell'economia.
La crisi scoppiata verso la fine degli anni 2000 in un modo o nell'altro ha toccato ogni continente e ogni cultura, influenzando la politica internazionale, modificando stili di vita, incidendo sulla quotidianità delle persone, mettendo a volte in discussione valori e convinzioni. Da sempre poi, sicurezza interna e globale sono minacciate dallo stretto legame fra terrorismo e soldi. Le sfumature insomma non mancano e come di consueto, anche quest'anno ogni sezione del Festival (cinema, musica, arte visiva, libri, approfondimento, conferenze) tratterà il tema da diverse prospettive e punti di vista, con pellicole e momenti di discussione e di riflessione, raccogliendo spunti e sguardi di realtà minori, poco coperte dai media internazionali, mettendo in luce le questioni d'attualità che uniscono Occidente e Oriente.
Poiché da tradizione il Festival OtherMovie, attraverso il prisma artistico, vuole favorire il dialogo tra le varie culture del mondo, non potrà certo mancare un focus sull'integrazione socio-economica delle comunità straniere nel tessuto svizzero. Sono numerosi gli studi che dimostrano quanto un successo professionale, lavorativo ed economico sia essenziale per una riuscita integrazione.
Ulteriori informazioni : www.othermovie.ch , email: info@othermovie.ch
