Dieci anni di OtherMovie Lugano Film Festival: Tra passato e futuro - Scolpire il tempo

Si conclude con soddisfazione la prima parte del Festival, realizzata nella forma di un ArtHappening negli spazi della Fondazione Claudia Lombardi di Càsoro. Una collaborazione che confermata con successo dopo la prima dell’anno scorso e che ci ha permesso, in questo contesto d’incertezza, di proporre una formula alternativa suddividendo la manifestazione in due tronconi.  Grazie anche alla grande professionalità del team della fondazione, è stato possibile portare a casa una prima parte di OtherMovie qualitativamente pagante.

A Càsoro, la giuria presieduta dal regista svizzero Gaston Dupuy ha premiato i vintori delle prime due categorie del Festival: “All Her Dying Lovers” (di Anna Benner ed Eluned Zoe Aiana, Germania) per Best Animated Short Film 2021 e “Memories on the road” (di Victor Gonzalez Rubio, Spagna) per il VideoArt Contest 2021. Due produzioni che si sono distinte fra venti pellicole, scremate a loro volta fra un bagaglio di oltre 300 film.

Ha caratterizzato l’ArtHappening anche un’apprezzata mostra, che ha riunito tre fotografe che hanno portato il proprio punto di vista riguardo al tema “Scolpire il tempo”. L’esposizione, in particolare, è stata l’occasione per avviare la collaborazione con Malta che dovrebbe concretizzarsi in una proposta più articolata la prossima estate. Un buon riscontro lo hanno avuto anche la performance di danza e la lezione di Yoga con accompagnamento musicale di Blesspan.

Per i curiosi, lasciamo il link per la galleria fotografica: othermovie.ch/galleria/

Invitiamo quindi tutti a seguirci anche per la seconda parte del decennale, dal 18 al 24 ottobre, e ringraziamo sentitamente di nuovo la Fondazione Claudia Lombardi, la Città di Lugano e il Cantone per il supporto che in questi dieci anni hanno sempre dimostrato per il nostro piccolo, grande, festival… diverso.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News