"Progetto Famiglia" e Selezione “Other Best Swiss Short”

Ore 17.00 Proiezione dei migliori video del concorso ‘Progetto Famiglia’ aperto ai ragazzi fino ai 18 anni

Ore 18.00 Selezione “Other Best Swiss Short” 2019 | 84’

Selezione dei migliori cortometraggi degli autori svizzeri o residenti in svizzera.

Consegna e assegnazione Palmares Festival 2019 e menzione speciale per Other Best Swiss Short”:

Introduzione a cura di Sabrina Scoletta, studentessa di lettere e spettacoli

Finalisti Other Best Swiss Short 2019

1 Pure di Stephan Eigenmann | Svizzera/USA | 2018 | 10’| vo inglese con sottotitoli in francese

Sinossi: Helen, un'operatrice di call center che lotta contro l'alopecia, sta imparando ad accettare sé stessa con l'aiuto di una giovane ragazza malata di cancro.

Storia personale di giovane friburghese, regista e studente della Colorado Film School in Denver

 

2 Father di Daniel Torisi | Svizzera | 2018 | 30’| vo francese/italiano con sottotitoli in inglese

Sinossi: Per David, trent'anni, la vita è confortevole e senza ostacoli. Soprattutto perché sua moglie si aspetta un bambino. Questo non sta contando le notizie che rivelano che il padre di David sta morendo. Non correlato a lui dai suoi 15 anni, l'animosità di David gli impedisce di parlare del passato e di questo padre che chiama "genitore". Ma David non può più scappare

 

3 Oranges and Shoelaces di Claudia Beuchler | Svizzera | 2018 | 5’ | vo tedesco con sottotitoli in inglese

Sinossi: Cosa succede se le cose vanno nell'altro senso e una donna fa l'amore con un uomo?

Cosa pensiamo se l'uomo si trova improvvisamente lì sul lato ricevente?

 

4 At Sea di Anne Madeleine Mancosu |Svizzera /Inghilterra | 2018 | 11’55” | vo inglese con sottotitoli in italiano

Sinossi: La vita a bordo di un peschereccio viene rovesciata quando i pescatori salvano un giovane rifugiato dal mare. Come il suo destino deve essere deciso, le opinioni e le relazioni a bordo cambiano.

 

5 One of them di Luc Walpoth | Svizzera | 2017 | 17’| vo inglese sottotitoli in italiano

Sinossi: In un futuro non lontano dal nostro, dove l'uomo ha esaurito tutte le risorse energetiche, Gaia e David, due bambini, sono costretti a unirsi in un disperato tentativo di sopravvivere in un mondo ostile.

La loro ultima possibilità è un paradiso sicuro chiamato ‘la colonia’.

 

6 Uno strano processo di Marcel Barelli| Svizzera | 2018 | 9’58” | vo italiano con sottotitoli in inglese

Sinossi: Produzione Nadasty film, coproduzione RSI Televisione Svizzera

Ho sempre voluto fare un film sulla caccia ... cioè ... CONTRO la caccia! Ma non è così facile quando vieni da una famiglia di cacciatori ... i miei pensieri sono mescolati ai miei ricordi. Ne parlo con mio padre: un cacciatore, naturalmente. Ma anche mia madre ha una cosa o due da dire ... "(Marcel Barelli)

Un film sulla (contro) caccia costituisce un regista vegano che proviene da una famiglia di cacciatori

 

Alla sezione partecipano anche tre film svizzeri proiettati nell'ambito di altre sezioni:

7 All Inclusive di Corina Schwingruber Ili? | Svizzera | 2018 | 10’ |senza dialoghi

Data di proiezione: 09 aprile ore 20.15 Cinestar

 

8 Mareta di Blas Payri | Svizzera/Spagna | 2018 | 5‘

Data di proiezione: 07 aprile ore 18.50 Studio Foce

 

9 Uno para todos di Antonio Schmidt | Svizzera | 2019 | 17’ |

Data di proiezione: 07 aprile ore 20.00 Studio Foce

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info