Direzione artistica: Antonio Casciaro
Giuria: Selena Marino (Italia); Vanja Mervic (Slovenia)
Collaborazioni: Drago Stevanovic (Svizzera); Wilfred Agricola De Cologne (Gernania)

Il Concorso internazionale di ARES presenta criteri di selezione del tutto originali.
Si è infatti scelto di non operare una distinzione di genere dei film partecipanti perché riteniamo che un’opera, qualunque sia la “forma” attraverso la quale viene resa esplicita, vada valutata per la sua qualità, il suo valore, l’idea che l’ha generata, il linguaggio con cui è in grado di parlare al mondo.
Per tali ragioni, non sono previsti premi specifici per categoria, ma riconoscimenti trasversali (Premio per il Miglior Film; Premio per la Migliore Opera di Innovazione del linguaggio Cinematografico; Premio per la Migliore Opera di interpretazione della contemporaneità; Premio per la Migliore Opera di Responsabilità Sociale) che puntino a far emergere i caratteri di innovatività, di originalità, di capacità analitica e di pregnanza sociale dei diversi lavori a concorso.
La sezione Fuori concorso di ARES Film & Media Festival propone selezioni di opere sperimentali, di animazione, documentari, video-arte (Best of collections), da importanti film festival internazionali, tra cui Other Movie Film Festival (Lugano, Switzerland) and artvideoKOELN international (Cologne, Germany)

ARES International Competition has original selection criteria. In fact, the competition does not draw a distinction among film genres because we believe that an artistic work, whichever of the "forms" is used to make it, should be assessed for its quality, its value, the idea that generated it, the innovative language that it uses to speak to the world.
For this reason, the competition does not foresee specific genre awards, but cross awards aiming to bring out the character of innovation, originality, analytical ability and social significance of the different works included in it (Award for "Best Film”; Award for "Best Analysis of Contemporary Age”; Award for “Best work on Social Responsibility”; Award for “Best Innovative Language”).
The Out of Competition section presents selections of experimental and animation works, documentaries and art-videos (the Best of Collections) from important international film festivals, among which: Other Movie Film Festival (Lugano, Switzerland) and artvideoKOELN international (Cologne, Germany)

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News