Inizia ad interessarsi di fotografia nel 2004 per curiosità, raggiungendo ottimi risultati ed esponendo regolarmente le proprie opere in diverse occasioni e gallerie (come ad esempio nel 2011 alla galleria Photographica Fineart di Lugano.
Dalle sue opere si percepisce il senso per il design, la grafica, il colore e dell’arte calligrafica.
L’interesse per la calligrafia si sviluppa nel 2007 per curiosità e necessità espressiva. Questa strada completa il quadro eclettico di Paola che nel tempo acquisisce sempre maggior disinvoltura nel passare da un linguaggio all’altro e nella contaminazione di essi.
È stata allieva di: James Clough, Monica Dengo, Yves Leterme, Claire Mosnier, Brody Neuenschwander, Eugenia Roballos, Kitty Sabatier, Anna Schettin , Denise Lach, Anna Ronchi, Marco Campedelli, Thomas Engmier, Laurent Pflughaupt.
Fra le ultime manifestazioni colettive in cui ha esposto ricordiamo:
“Segni, Petali e Fiori”, Lugano, 8 marzo 2009 (vendita del libro “Donna” a favore di “Casa della Donna”); “illeggibile”, Ai Bagni, Stabio (novembre 2009); “Senza rete”, Museo della pesca di Caslano (giugno 2010); “Ogni pagina una storia”, Biblioteca Cantonale di Lugano (Ottobre 2012).

Espone regolarmente e con successo dal 1985 sia in Svizzera romanda e estero sia in Ticino.
È stata vicepresidente del Fotoclub Lugano e membro dell’associazione “Calligrafia in Ticino” e Fotoclub Lugano.
Vive e lavora a Arosio.

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu