CONCORSI E PREMI
2012 Selezione per il concorso cantonale Kunst und Bau, Kantonsspital, Obwalden (Ch).
2004 2° classificato, Premio Vittorio Viviani, Milano(It).
2° premio alla Biennale d’incisione, Città di Como(It).
2003 I° premio con il cortometraggio Saudade Itamar nella sezione video del Concorso di studi
Angelo Tenchio, Como (It).
ESPOSIZIONI PERSONALI
2013 Calendario ufficiale della città di Lugano, lavoro su commissione, in collaborazione con il
fotografo A. Zveiger, Lugano 2013.
Videoinstallazione extra muros, a cura di Riccardo Lisi, spazio d’arte contemporanea
Larada, Locarno in collaborazione con i2A, Vico Morcote (Ch).
2012 Alex Dorici #4179 a cura di Guido Comis e Cristina Sonderegger, Limonaia di Villa
Saroli, in collaborazione con il Museo di Arte città di Lugano (Ch).
Social Implosion, a cura di Michele Balmelli, Artelier Lugano (Ch).
2011 Stiamo lavorando per voi, a cura di Valeria Donnarumma, AUL - Arte Urbana Lugano,
spazio espositivo Lab-comacina Lugano (Ch).
2010 Installazione modulare #1000 Color, a cura di Marcel Scheidegger, opera su
commissione dell’industria di arti grafiche Fratelli Roda, Taverne (Ch).
Installazione modulare #2460, a cura di Viviana Rossi e Alex Dorici, spazio espositivo ex
Municipio di Castagnola (Ch).
2008 Cube de la paix, a cura dei servizi culturali della città di Malakoff, Parigi (F).
Installazione modulare #664, a cura di Hervé Gérland ex Cinema Marcel Puyol, Parigi (F).
2007 Installazione modulare #1140 moduli, Artelier, Lugano (Ch).
2006 Filosofia della forma, a cura di Vítor Nogueira e Alexandro Castro centro culturale,
Vila Real e Bragança (P).
ESPOSIZIONI COLLETTIVE
2013 Lightness, Galleria Marella arte moderna e contemporanea, a cura di Paola Silvia Ubiali,
Bergamo (It).
Arspolis #3 - Evento d’arte contemoporanea in città, a cura di Michele Balmelli Lugano (Ch).
2012 Jungkunst, Halle 52 a cura di Martin Landolt, Winterthur (Ch).
KunstNacht, a cura di Richard Tisserand, Kreuzlingen (Ch).
Lightness Collective MyaLurgo Gallery a cura di Maria Grazia Lurgo Lugano (Ch).
2011 Going Public, a cura di Paolo Bianchi e Barbarian ArtGallery, Zurigo (Ch).
Abstract Attack, La Fonderia, a cura di Tiziano Mincioni, Bellinzona (Ch).
Open Gallery #2, Coldretor, a cura di Riccardo Lisi, Artelier, Lugano (Ch).
2008 Paristoutcourt, 6° Festival Internazionale del Cortometraggio Parigi (F).
Atelier Contrepoint a Maat Gallery, a cura di Matej Longyka Parigi (F).
2007 L’arte del torchio – Esposizione collettiva dell’Atelier 17 di Parigi, Palazzo Civico, Cremona (It).
Biennale d’incisione, Cittá di Evora (P).
2004 Biennale d’incisione Città di Como (I).
Triennial Exhibition of Prints Kochi (J).
PUBBLICAZIONI E CATALOGHI
Valeria Donnarumma e Giacomo Grandini (a cura di), Arte Urbana Lugano 2010-2012,
Dicastero Giovani ed Eventi, Lugano, 2013 Catalogo pubblicato dal Dicastero Giovani ed
Eventi della città di Lugano in occasione delle opere realizzate da AUL - Arte Urbana Lugano dal
2010 al 2012.
Michele Balmelli, #4179, prod. Museo d’Arte di Lugano, ed.Sottoscala, Lugano - Bellinzona, 2012.
Catalogo pubblicato in occasione della mostra personale “Alex Dorici #4179”, Limonaia di Villa Saroli,
a cura di Guido Comis e Cristina Sonderegger, 19.10.2012 - 18.01.3013.
Martin Landolt (a cura di), JungKunst, Winthertur, 2012. Catalogo pubblicato in occasione della mostra
collettiva “Jungkunst 2012”, Halle 52 - Winterthur, 25 - 28 ottobre 2012.
Richard Tisserand (a cura di), KunstNacht 2012, prod. Bodensee Medienzentrum, 2012.
Catalogo pubblicato in occasione della mostra collettiva “KunstNacht 2012”, sedi varie e spazi pubblici
all’aperto, Konstanz - Kreuzlingen, 22.09.2012.
Mellissa Malpigniano, Lavori in corso nel cuore della città, L’universo (giornale studentesco del
Corriere del Ticino), pag. 7, giugno 2012.
Angela Mollisi, Se è diverso è un Dorici, Ticino Management, pag. 128, aprile 2012.
Kunst “erobert” die Stadt, Züritipp, 22.08.2011.
Dominique von Burg, Going Public - Kunst in performativem Dialog mit der Stadt, Kunstforum,
26.8.2011.
Articolo in occasione della mostra collettiva “Going Public! Attacks on the City”, a cura di
Paolo Bianchi, Barbarian Art Gallery, Zurigo, 26.08 - 29.09.2011
Dino Formaggio, Vladimiro Elvieri, Desiré Hayter, Robert Marteau, W.Skulicz, Georgi Kolev,
L’ARTE E IL TORCHIO / Art and the Printing Press, 2007.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News