photo by Lorenzo Tug

ORE 18 Distruzione o distrazione umana?

Libano: a cura di Chiara Sulmoni | Evento online |

Evento in diretta streaming su Facebook dallo spazio Il Litorale (USI) a Lugano, in collaborazione con START InSight (Strategic Analysts and Research Team, Lugano),

Importante:

Il dibattito verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di OtherMovie: https://www.facebook.com/OtherMovieLuganoInaternationalFilmFestival/live/

Middle East Mediterranean Summer Summit, USI Il Litorale, USI

Con i vari ospiti della serata, si discuterà di ciò che resta di Beirut e delle difficoltà quotidiane dopo le esplosioni e i fuochi che dal 4 agosto hanno devastato parte della capitale; delle conseguenze ambientali; delle varie ricostruzioni della città che si sono succedute negli anni; della memoria collettiva; del ruolo del cinema libanese e degli ostacoli che affronta; delle rappresentazioni culturali del Mediterraneo; degli spunti emersi dalle tre edizioni del MEM Summer Summit, organizzate dall’USI, che hanno coinvolto i giovani change-maker della regione del Medio Oriente Mediterraneo; e infine, un aggiornamento sul fronte del COVID-19.

Ospiti in collegamento da Beirut: Hady Zaccak, regista e documentarista | Dott. Amani Maalouf, ricercatrice in ingegneria ambientale e esperta di gestione dei rifiuti | Marco Bardus, docente ed esperto di comunicazione sanitaria, American University Beirut 

 

Ospiti in presenza al Litorale: Federica Frediani, ricercatrice e docente, MEM/USI

Conducono Chiara Sulmoni, giornalista e analista (START InSight) e Alessandro Bertellotti giornalista RSI.

Parte della discussione si svolgerà in inglese con traduzione in italiano.


 

Al termine dell’evento e per le successive 48 ore, sarà possibile vedere online e in autonomia il film pluripremiato Marcedes di Hady Zaccak | Libano | 2011| 68’| vo arabo on sottotitoli in inglese | Per accedere al film, scrivete a info@othermovie.ch 

Protagonista della pellicola è una Mercedes Ponton modello 180 (1953-1962), auto che divenne un’icona della cultura pop libanese prima della guerra civile. Nel film, 60 anni di storia libanese sono narrati attraverso le vicende di una famiglia tedesco/libanese, e che viene localmente soprannominata ‘Marcedes’.

Marcedes è la storia di un’auto, la storia di una famiglia, la storia di un paese. 

Premi assegnati al film: Best Arab Documentary awarded by FIPRESCI -Dubai International Film Festival 2011| Aljazeera Documentary Channel Award - Aljazeera International Documentary Festival 2012 | 2nd Best Documentary Prize - International Meeting for Arab Cinema-Nabeul, Tunisia 2012 | Discover our World Award - 7th Monaco Charity Film Festival, Monaco 2012 | The originality award-Europe Orient Documentary Film Festival, Assilah, Morocco 2015

Link per visionare il film Marcedes

https://vimeo.com/226888631

Password: ponton 180

EVENTO ONLINE. Il Litorale USI from OtherMovie Lugano Film festival on Vimeo.

Lascia un commento

I più visti

“Tu non mi lascerai mai sola”

11/04/2023

Ospiti della serata: Alessandra Gavin-Müller, Francesca Cavalli, dr. med. Claudio Städler | Moderatore: Daniel Bilenko, giornalista RSI

Programma 2023

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

OtherMovie 2014: assegnati i palmarès della 3a edizione

28/10/2014

Lugano, 28 ottobre 2014 – Le giurie di OtherMovie hanno chiuso la 3a edizione del Festival con l’assegnazione dei 3 premi della rassegna, scegliendo tra una corposa programmazione di ben 70 cortometraggi di provenienza internazionale

News

Marco Cortesi

Nato nel 1981, è un fotografo documentarista e fotogiornalista

OtherEdu

Home Swiss Home

12/04/2025

Sabato, 12/04 2025, dalle ore 18.00 Casa Astra Via Rinaldi 2, 6850 Mendrisio

News