OtherMovie e Torino Crime uniscono le forze e nasce OtherCrime, uno spazio dentro la cornice della rassegna cinematografica svizzera, dove si discute di crimine e cultura.

Ma non solo. La collaborazione prosegue nel corso dell’anno attraverso una serie di spin-off, incontri estemporanei in Italia e nel Canton Ticino.

In un periodo storico contraddistinto dalle crescenti preoccupazioni per la sicurezza individuale e collettiva -spesso aggravate dalla cronaca che registra episodi di criminalità etnica, di mafie internazionali, di terrorismo di matrice religiosa e di reati e violenze legate alle diverse culture- i due festival propongono occasioni di approfondimento su questi temi scottanti e insieme delicati. Con la partecipazione di ospiti prestigiosi, partendo da spunti librari e cinematografici, il pubblico potrà allargare lo sguardo sull’attualità da una prospettiva originale e contemporanea.

I primi appuntamenti in calendario sono previsti nell’autunno del 2018.

 

Torino Crime 
Giunto alla sua terza edizione, dopo l’avvio nel 2015, è il primo Festival della Criminologia e dello Storytelling sul crimine nella letteratura, nella scienza, nel cinema e nella cronaca, nato a Torino e in Italia.

OtherMovie Lugano Film Festival 
È alla sua settima edizione. La manifestazione promuove l’approfondimento fra le varie culture come progetto per favorire l’integrazione.


Per maggiori informazioni:

Chiara Sulmoni (curatrice ‘Culture e Conflitti’ dell’OtherMovie)
chiara.sulmoni@hotmail.it
+41(0)79 244 47 31 
www.othermovie.ch

Fabrizio Vespa e Valentina Ciappina (Direzione Torino Crime)

torinocrimfest@gmail.com
www.crimefestival.it

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News