Il programma Cinemandolino (Ciné-Mando-Solo in Francia) è una formula minimalista di cinema-concerto e nello stesso tempo una variazione inaspettata del brillante programma solo di Patrick Vaillant.

Si tratta di un programma di cortometraggi muti, accompagnati, interpellati, serviti dal vivo da Patrick Vaillant al mandolino elettrico.

 Il svolgimento è essenzialmente un cinema-concerto, cioè musica improvvisata su proiezioni di film, tuttavia l'elemento concertistico, cioè la musica sola, intercalandosi come preludio o interludio, assortito di racconti, di letture, e di proiezioni d'immagini fisse.

 Per il suo repertorio Patrick Vaillant adatta di volta in volta le sue scelte cinematografiche ed attinge tanto al genere documentario quanto ai grandi maestri dell'inizio del secolo scorso, come Emile Cohl, George Méliès, o Charles Bowers.

 

Per inciso, questo evento può essere anche goduto come omaggio squisito al centoventesimo anniversario (1895-2015) della prima proiezione cinematografica pubblica e a titolo oneroso ad opera dei fratelli Lumière.

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Club Ikaria - Svizzera: Rassegna cinematografica in Ikaria

12/06/2024

Per 20 anni di Club Ikaria Lugano, siamo invitati ai festeggiamenti presentendo tre film inoltre anche altre attività su isola greca: OneDance -La danza del tutto di Marco Carbone, I Am Free di Joel Fioroni e Slow Food Story di Stefano Sardo.

News