OtherMovie e Torino Crime uniscono le forze e nasce OtherCrime, uno spazio dentro la cornice della rassegna cinematografica svizzera, dove si discute di crimine e cultura. Ma non solo. La collaborazione prosegue nel corso dell’anno attraverso una serie di spin-off, incontri estemporanei in Italia e nel Canton Ticino.
“La Vita è l’Arte dell’Incontro" Quest 'anno la sezione viene curata da Gaia Serena Simionati, critico d’arte e cinematografico, giornalista, curatore.
OtherMovie Lugano Film Festival sottolinea l’importanza delle proiezioni di opere di autori che propongono uno sguardo ‘altro’, innovativo e originale sulla contemporaneità e sulla diversità.
Culture e Conflitti: Galleria ArtLords, Kabul, immagine Filippo Rossi
L’offerta culturale e artistica di OtherMovie è arricchita dalla sezione fotografica correlata all’evento. Il pubblico potrà ammirare una scelta di opere realizzate da fotografi svizzeri e stranieri, che affrontano dalla loro prospettiva le tematiche del Festival: (photo by Giuli Gibelli)
Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.
NewsIncontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)
NewsPer 20 anni di Club Ikaria Lugano, siamo invitati ai festeggiamenti presentendo tre film inoltre anche altre attività su isola greca: OneDance -La danza del tutto di Marco Carbone, I Am Free di Joel Fioroni e Slow Food Story di Stefano Sardo.
News
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino