Il Passato del film d’animazione ticinese. Incontro con Victor J. Tognola, regista e Il Futuro d’animazione a cura di Kirill Gromadko. con amici co-registi (Elina Huber, Jill Vágner) Concorso internazionale OtherMovie Award for Best Animated Short Film.
Galleria
Estratto dello spettacolo-istallazione e Performance “Acchiappasogni"di Aimara Babbar Rivas con la partecipazione di Carola Behrend, danzatrice-performer-insegnante (Argentina/Tedesca)
Galleria
Incontro con le Giurie e Team OtherMovie Lugano Film Festival é con Dardo, «dal 1955, più di una semplice barca»
Galleria
Attraverso la materia, grazie alla sua creatività, ricostruisce il passato inserendolo in una costruzione futura. Rivisitandolo, abbinandolo al luogo e all'atmosfera nella quale viviamo. Il tempo viene così scolpito trovando una nuova espressione, una nuova dimensione… … il vuoto diventa materia e la materia diventa luce.
Galleria
Dieci anni di OtherMovie Lugano Film Festival seconda parte: Tra passato e futuro - Scolpire il tempo. Il Festival 2021 assegna i Premi speciali “OtherWoman” e “OtherVoice in Documentary Film” a due registe afghane
Galleria
Si è conclusa fra le lacrime, le risate e gli applausi la decima edizione di OtherMovie Lugano Film Festival, che ha portato nelle sale ticinesi il film ‘Toma’, del regista serbo Dragan Bjelogrlic. La pellicola - che ripercorre la vita del cantautore di musica folk Toma Zdravkovic nella Jugoslavia dagli anni ‘50 al 1991 - sta macinando numeri da record nei Balcani: con circa 800’000 spettatori a un mese dall’uscita nelle sale e diversi premi vinti dal cast è già oggi il film più visto dell’ultimo decennio. Il grande interesse suscitato dal film ha portato il multisala a prevedere una seconda proiezione straordinaria.
GalleriaEventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19
NewsPrima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL
NewsOtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino
NewsIncontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)
News
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino