Mercoledì 08 settembre 2021 | ore 18.00 

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 CH-6918 Lugano-Figino

Ore 18.00 -18.10 Apertura ArtHappening della decima edizione OtherMovie Lugano Film Festival con l’introduzione di Drago Stevanovic, direttore di OtherMovie. Ospiti: Attilio Cometta, Delegato del Servizio cantonale per l’integrazione degli stranieri e capo dicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano: Roberto Badaracco.


Luca M. Venturi, critico d'arte, presenta la mostra fotografica “Scolpire il tempo”, in presenza delle fotografe.

 

Ore 18.15 Il Passato del film d’animazione ticinese. Incontro con Victor J. Tognola , regista

Con la proiezione del film d’animazione “Aesop’s Fables “, Svizzera | 1979 | 30’ | Ulteriori informazioni >>>

 

Ore 19.00 Il Futuro d’animazione a cura di Kirill Gromadko, con amici co-registi (Elina HuberJill Vágner) presentano:

De Boris über de wolke (Boris Over the Clouds) | Svizzera | 2021 | 1’36’’ | vo svizzero tedesco e inglese | Ulteriori informazioni >>>

Ore 19.30 Presentazione finalisti del concorso internazionale OtherMovie Award for Best Animated Short Film. Giuria: Kirill Gromadko, Presidente e curatore; Miriam Siragusa, membro e artista; Gaston Dupuy, regista


Finalisti:

1.      All Her Dying Lovers di Anna Benner, Eluned Zoe Aiano | Germania | 2020 | 5’30”

2.      Muedra di Cesar Diaz Melendez | Spagna | 2019 | 9’

3.      NaCl di Marco Ellensohn | Svizzera | 2020 | 4’10”

4.      Mule di Mariano Benayón, Carlos Balseiro | Spagna |2020 | 6’38”

5.      The Quiet di Radheya Jegatheva | Australia | 2019 | 10’

Download lista completa >>>


Ore 20.00 Premiazione miglior cortometraggio

Lascia un commento

I più visti

Donne, cinema e Iran

11/04/2023

Donne iraniane del Ticino e solidarietà con le donne del Iran. Rassegna corti delle registe donne. Seconda serata: Film pluripremiato "Terza guerra mondiale-(World War III) di Houman Seyedi

Programma 2023

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

I rifugi della mente

29/11/2023

Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024 | Il tema del 2024 "I rifugi della mente"

News