Ore 16.30 Conferenza “Culture, diversità e integrazione” a cura di Luigi Testino e Drago StevanovicIn collaborazione con l’Associazione Amélie. L’evento prende spunto dal libro “Una giornata speciale con Amélie” di Marco Imperadore, presente e co-organizzatore con i suoi collaboratori dell’evento. Durante la serata, sarà presentato il libro con la possibilità di osservare il processo creativo del personaggio protagonista, i riferimenti a situazioni reali descritte nell'opera e l'analisi dei temi trattati nella conferenza attraverso l'esperienza diretta dei relatori.

Relatori: Marco Imperadore, presidente dell'Associazione Amélie e della commissione di quartiere di Pregassona; Lorenzo Quadri, capodicastero Formazione, sostegno e socialità della Città di Lugano; Loredana Maresca, collaboratrice dell'Associazione Amélie e coordinatrice del Cult Amélie FestivalTeresa Schipani, custode e memoria storica di Pregassona; Lisa Albizzati, illustratrice del libro "Una giornata speciale con Amélie", Simona Rusconi, sindaca di Massagno, Rosario Talarico, capodicastero Politica giovanile e integrazione, Valeria Pernaselci, pedagogista clinico® e Giuseppe Pellegrino, avvocato alla Corte Penale Internazionale. All’evento partecipano anche: Milly Miljkovicanimation director, illustrator e set designer; Marco Carbone, regista, e Samah Gayed, protagonista del film ONEDANCE di Marco Carbone.


Ore 18 Proiezione del film ONEDANCE - La danza del tutto di Marco Carbone | Svizzera/Italia | 47’ | 2022 | in italiano

Sinossi: Samah Gayed è una donna egiziana cresciuta in Ticino. Il mondo dell’arte della musica e della danza la hanno accostata ad un percorso di vita che l’ha privata della sicurezza della famiglia, venendo così ripudiata e allontanata al momento della scoperta. Il carattere forte e l’energia di Samah le daranno la forza di partire e ricercare quella spiritualità sottoforma di altre vesti che è venuta a mancare da così tanto tempo. Artista, ma anche mentore e coach, Samah si racconta durante uno dei suoi seminari e promuove il proprio messaggio di libertà attraverso gesti antichi e movenze che oggi porta in giro per il mondo come ‘dono divino di Pace’ e che rivela liberamente ai propri “corsisti” per così far trovare loro la via giusta della vera libertà.

Ore 19 Aperitivo etnico preparato da Amir Vakil, Elcid bar, Lugano

 

L’evento è sostenuto dal Servizio per l'Integrazione degli Stranieri del Cantone.

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview