Nell'ambito delle attività di relazioni internazionali promosse dalla Città, negli scorsi mesi hanno avuto luogo a Palazzo Civico alcuni incontri con l'Ambasciatore svizzero in Kazakistan Mauro Reina e con Mukhtar B. Tileuberdi, Ambasciatore del Kazakistan a Berna, con l'obiettivo di valutare l'interesse a sviluppare rapporti bilaterali. Il Sindaco Marco Borradori si è recato in visita ad Astana lo scorso luglio per partecipare alla celebrazione della Festa della Patria, organizzata per la prima volta dall'Ambasciata svizzera dopo la sua apertura ufficiale. Accogliendo l'invito dell'Ambasciatore Mauro Reina, il Sindaco ha colto l'occasione per promuovere la Città di Lugano nel Paese euroasiatico.

Il Kazakistan rientra negli obiettivi strategici di sviluppo della politica economica della Confederazione: è stato infatti identificato come una meta di interesse dalle associazioni economiche e commerciali attive in Svizzera e nel nostro Cantone, in particolare dalla Switzerland Global Enterprise e dalla Camera di Commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Canton Ticino, con i quali la Città intrattiene relazioni regolari. I settori di maggiori interesse sono quelli legati al commercio di materie prime, all'energia e alle fonti rinnovabili, ai trasporti e alle telecomunicazioni, all'ambito farmaceutico e a quello delle tecniche mediche. 


A seguito di alcuni colloqui intercorsi con Anna Vilgelmi, produttrice del National film studio of  Kazakhstan, è emersa la possibilità di realizzare un'esposizione fotografica sul Kazakistan, in occasione della sua Festa Nazionale. La mostra, che ben si inserisce nella strategia di sviluppo di contatti e di relazioni con questo Paese, consta di trenta fotografie realizzate dai noti registi kazaki Darezhan Omirbaev e Emir Baigazin. Gli scatti, accuratamente selezionati, ci avvicinano ad una terra ancora poco conosciuta, legata alle influenze culturali russe, che si è però avviata con ritmi impressionanti sulla via della modernizzazione e dell'apertura verso il resto del Mondo. 

L'esposizione sarà allestita presso Il Ciani, dal 9 al 16 dicembre; l'evento è realizzato con la collaborazione e il sostegno di: Ente Turistico del Luganese, CISA, LuganoPhotoDays e OtherMovie Film Festival

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News