Date corsi:

 Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno 2015
Termine di iscrizione:1.06. 2015
Costo: CHF 250.- (10% di sconto per i soci REC e abbonati Othermovie)
Corsisti: 8-14
Docenti: Livio Colombo e Giulia Vallicelli
Promossa in collaborazione conOthermovie Festival
Cosa si impara?
Il laboratorio si propone di far scoprire l’aspetto più materico dell’immagine in movimento,
usando la pellicola muta in bianco e nero dentro una cinepresa super8. Attraverso la realizzazione di un cortometraggio collettivo di osservazione sul territorio, verrà affrontato l’intero processo produttivo del cinema sperimentale in piccolo formato: partendo dalla ricerca e dall’acquisto della cinepresa, il suo funzionamento e la scelta dei soggetti da riprendere, si arriverà allo sviluppo della pellicola e il suo montaggio in moviola. Senza tralasciare la proiezione pubblica: atto conclusivo del processo creativo, ma non per questo meno importante.

VENERDI’ (dalle 18’30-23’00 circa)
– il cinema delle origini: la creazione e la percezione dell’immagine in movimento
– i formati e le cineprese: nozioni di trovarobato e prove di ripresa
– progettazione e costruzione del film: il linguaggio, i pregi e i limiti del mezzo
– scelta dei temi e dei soggetti da riprendere: ipotesi per il film collettivo che sarà

SABATO (10’00 – 19’00 circa)
– riprese collettive sul campo e sviluppo della prima pellicola

DOMENICA (10’00 – 19’00 circa)
– riprese collettive sul campo
– sviluppo della seconda pellicola
– visione e analisi delle pellicole sviluppate
– cenni di montaggio in moviola

A seguire: proiezione pubblica del film collettivo.

Nel corso del laboratorio saranno messi a disposizione: due cineprese super8 da condividere tra i partecipanti, due pellicole in bianco e nero per realizzare il cortometraggio, attrezzatura e chimica per sviluppare le pellicole girate, una moviola, una giuntatrice e un proiettore super8, dispense informative. Successivamente al laboratorio ogni partecipante riceverà un file del cortometraggio digitalizzato. Il film avrà licenza Creative Commons.

I partecipanti sono invitati a portare guanti di gomma e vestiti sporcabili.

Lascia un commento

I più visti

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu