1 Just another day in Egypt di Nikola Ilic & Corina Schwingruber Ilic |2015 | 10’50”

Cosa rimane dopo la rivoluzione egiziana del 2011? Non molto, tranne un sacco di persone in prigione e una grande delusione. Il nuovo presidente Al-Sisi ha preso il potere e ora governa il Paese con pugno di ferro. Eppure, la vita di tutti i giorni continua.


2 Intervention in einer Bank di Matthias Sahli | 2017 | 13’

Una serie di interventi per guarire i dipendenti demoralizzati di una banca.

 

3 Blue-eyed di Jan-David Bolt 2018 | 1’20”

La pura obiettività della materia descrive il percepibile con meticolosità quasi... meticolosa.

 

4 Drone di Cédric Spozio | 2017 | 5’50”

Un ragazzo viene inseguito da un drone spaventoso.

 

5 Occhio di falco di Mattia Beraldi | 2017 | 11’

Durante un incontro internazionale che lo vede in campo come arbitro giudice di linea, Mattia, studente di cinema ma anche tennista, si trova confrontato con l’occhio di falco, tecnologia utilizzata per ricostruire i passaggi in caso di controversia. Il documentario ripercorre la relazione ansiogena tra uomo e macchina di fronte al pubblico e ai media.

 

6 Il Formichiere di Riccardo Galli | 2016 | 33’50”

Il formichiere è un Serial Killer, chiamato così perché usa firmare i suoi omicidi lasciando sul luogo del delitto il simbolo di una formica. Will è un poliziotto che nasconde nel proprio passato un segreto di cui non può andare fiero. Solo un folle

conoscitore di anime come il formichiere saprà svelare, in un finale pieno di tensione, la vera natura di Will.

 

7 Quello che non c'è di Alessio Di Naro | 2017 | 10’

Anna è sola nell’appartamento che fino al giorno prima condivideva con il suo compagno. Al posto delle parole sono gli oggetti che gli appartenevano e i gesti della donna a raccontare una presenza tanto importante quanto invisibile che cambierà con il passare del tempo.

 

Alla sezione partecipano anche tre film svizzeri proiettati nell'ambito di altri sezioni:

8 Jungle di Marie Reber | Svizzera | 2017 | 7’

 

9 Being Okey di Nadia Lanfranchi, Nina Oppliger and Corinne Pfister | Svizzera | 2017 | 33’

 

10 Ins Holz (In the Woods) di Thomas Horat, Corina Schwingruber Ili? | Svizzera | 2017 | 13’

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne