Dopo l’adolescenza sono rientrata nello splendore del mio lago natio, per poi lasciarlo trasferendomi nel dark di una Londra nel pieno fermento Punk. Qui è iniziata la mia passione per la fotografia, riuscendo ad immortalare i miei primi pensieri di questa nuova realtà.

Rientrata da Londra mi sono trasferita a Lugano ed ho incominciato a sviluppare maggiormente il mio interesse per la fotografia e la pittura.
Lo stimolo cresceva sempre più ogni volta che rientravo da uno dei tanti paesi visitati in Europa, continenti come l’Australia, l’America sia del Nord che del Sud, le isole Bahamas, l’arcipelago delle Hawaii e l’Oriente. Luoghi uno diverso dall’altro, fatti di mille contrasti, profumi, natura incontaminata, colori e persone mi hanno portato ad utilizzare la fotografia con occhi nuovi dando luogo a scatti indimenticabili. Sono riuscita ad immortalare sensazioni e sentimenti che erano rimasti nascosti per anni dentro me. Ho catturato immagini che a sua volta si trasformavano in un dipinto. Ho imparato ad usare la macchina fotografica come voce e spirito di una terra.

Dopo una pausa riflessiva, dedicandomi alla pittura, da qualche anno ho anche appreso l’arte di creare mosaici con vetro semi opaco e ricominciare a fotografare confrontandomi con nuovi artisti i quali mi hanno stimolato a sperimentare una nuova visione della fotografia.

Catturo immagini che sono dei particolari, contrasti, giochi di luce e movimenti, i quali creano un’atmosfera che in qualche modo rispecchia il mio essere romantica e penetrante. La bellezza di quanto la natura ci regala, la grandezza dell’ architettura come quella di Gaudi, morbida, armonica e talvolta angosciante, così pure gli stabili abbandonati in totale degrado hanno il fascino del silenzio, di spazi senza vita e materia che aspetta solo di poter essere resa ancora utile.

Per me la fotografia cattura immagini che diventano statiche e rimangono impresse sia nella mente che sulla carta. Una fotografia fa riaffiorare quell’attimo e quindi diventa indelebile dunque eterna.

Concorsi fotografici:
PinArte 1992, Lugano (1° classificata)
FotoClubLibero 2011, Lugano

Esposizione personale di pittura:
Bar Zenzero 2006, Lugano

Esposizione personale di fotografia:
Swiss International Art 2010, Lugano
Cafè Biblio Tra 2011, Lugano

Esposizioni collettive:
Pittura:Centro Commerciale 1994, Lugano
Pittura:Ristorante Corona 2008, Bellinzona
Fotografia:InnVilla 2010, Milano
Fotografia: La Fonderia Art Space 2011, Bellinzona
Mosaici:La Fonderia Art Space 2012, Bellinzona
Fotografia:Candiano Foundation 2012, Firenze

Collettiva di installazioni visive:
Bosco delle Querce 2009, Seveso (Italia)

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info

Cinema Lux

Resiste. Resiste contro venti e maree. Contro la moda dei multiplex e la diffusione dei DVD. Il cinema Lux di Massagno sopravvive in un contesto problematico. E vi riesce grazie al sostegno del Comune, di un’associazione di amici e soprattutto grazie alla tenacia e all’idealismo di Maurice Nguyen che con sua moglie tiene in vita una sala cinematografica simbolo di qualità e di originalità.

Info

Finalisti OtherMovie 2023

Risultati dei concorsi OtherMovie 2023/ Results of the competitions OtherMovie 2023

Concorsi

Sala Multiuso Paradiso

Sala Multiuso del Comune di Paradiso Per informazioni: Polizia Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 88 (per prenotazioni) Cancelleria Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 05 A disposizione di società e privati. Una sala multiuso con una capienza di 200 posti, predisposta per spettacoli, concerti, serate ricreative, congressi, assemblee, conferenze e seminari. Posti a sedere: da 150 a 170 a dipendenza dell'estensione del palco. Infrastrutture ed apparecchiature tecniche: Palcoscenico fisso e mobile, sala regia per audio e luci, video beamer, quinte, leggìo e microfoni. Parcheggio e ristorazione. La sala multiuso è accessibile direttamente dall'autosilo comunale (con ascensore dedicato), annesso troverete snack bar e ristorante.

Info