Il documentario non è un mondo separato dalla finzione. La “finzione” si nutre di intuizioni che sgorgano dall'ascolto e dall'osservazione della realtà.  Il documentario crea, costruendo anch’esso storie attraverso il punto di vista dell’autore. È un momento privilegiato, che ci avvicina, in maniera più incisiva, agli aspetti della vita; la linfa che nutre la finzione, la visione del reale che aiuta lo sviluppo di un progetto e la creazione della verità dei personaggi.

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi