Ore 18.45 Documentario “The 10th Küstendorf” di Emir Kusturica | Serbia | 2017 | 45’

Presentazione della serata: Andrea Gambetta, produttore

Con la mostra proposta e preparata in collaborazione con il Festival film “Kustendorf” del noto regista serbo Emir Kusturica e la scuola di cinema - CISA di Lugano, vi presentiamo tutte le particolarità di un posto magico e unico sui monti di Mokra Gora (villaggio di Mecavnik), nella Serbia sudoccidentale, nel fatato villaggio di legno, noto come “villaggio etnico” che, Kusturica più di un decennio fa, ha costruito dandogli il nome di “Kustendorf”, letteralmente “Città delle Arti”, termine suggerito all’epoca dall’amico sceneggiatore Peter Handke.

Abbiamo l’occasione di vedere fotografie scattate durante 10 anni, ricordando gli ospiti che hanno visitato

il Festival di Kusturica: Nikita Mikhalkov, Cristian Mungiu, Jim Jarmush, Maradona, Johnny Depp, Asghar Farhadi,

Raja Amari, Matteo Garrone, Zhang Yimou, Isabelle Huppert, Leila Hatami, Jean-Pierre and Luc Dardenne,

Bérénice Bejo, Andrei Konchalovsky, Claudie Ossard e tanti altri.

 

Inoltre vengono esposti anche 10 poster del “10 anni di Kustendorf Film & Music Festival” (Serbia) . La mostra rimarrà aperta fino a mercoledì, 14 giugno 2017, durante gli orari di apertura del cinema.

Ingresso libero  alla mostra.

Fotografie a colori: fotoreporter vari  | Fotografie in bianco e nero: Martin Šec

Selezione a cura di: Drago Stevanovic e Domenico Lucchini 

Stampa FineArt: Domenico Scarano  | Stampa poster: FontanaPrint SA


Ringraziamo Andrea Gambetta, Solares Fondazione delle Arti.

Rassegna cinematografica "10 anni di Kustendorf"

IN BETWEEN di Jose Iglesias Vigil | Polonia | 2008* | 17’

Sinossi:Tra amore e solitudine c’è posto per la sincerità? Alicia è incinta e vuole avere il suo bambino. Il suo compagno Mateusz, mosso da un motivo oscuro, non è d’accordo con questa decisione epocale. Per paura della solitudine Mateusz dovrà fare i conti con la proprie difficoltà esistenziali.

THE SCENT OF FORMALINE di Vladimir Petrovic | Serbia | 2009*|21’

Sinossi: Un incontro fortuito tra due ubriachi. Non hanno né soldi né un luogo caldo dove bere e la notte è ancora giovane….

LOST PARADISE di Mihal Brezis e Oded Binnun |Israele/Francia | 2010* | 10’

Sinossi: Una coppia di amanti passa una notte d'amore in un hotel. Chi sono?

THE GOLDEN LEAGUE di Ognjen Isailovic | Serbia | 2011* |24’

Interpreti : Visnja Obradovic, Marko Bacovic, Miki Krstovic, Vlasta Velisavljevic, Branka Selic, Vuk Jovanovic

 

Sinossi: Marija è un’atleta di talento per cui la disciplina, il lavoro e l'ordine sono una routine quotidiana. Conosce Ivan, uno sportivo non ambizioso, che riesce a suscitare i suoi sentimenti dormienti. Il loro rapporto si incrina quando Marija scopre di essere incinta.

LUNCHBOX STORY di Pieter Dirkx | Belgio | 2012* |27’

In concorso al 64. Festival di Cannes (2011), nella sezione "cinéfondation"

Sinossi: Una donna cerca di salvare il suo matrimonio fallito approfondendo la cultura pop giapponese: ogni mattina, infatti, prepara un simpatico pranzo giapponese (Bento) per il marito Frank, che lavora nel centro di raccolta rifiuti. Tuttavia, Frank è più interessato al suo giovane e piacente collega, quindi getta di nascosto il portapranzo prima che qualcuno possa vederlo.

WASHED di Daphna Mero| Israele |2013*|13’

Sinossi: L’operaia di una lavanderia cerca disperatamente di interrompere la gravidanza, in conseguenza di uno stupro subito. 


THE EXHIBITION di Andrej Kolencik, Peter Beganyi | Slovakia | 2014*|30’

Sinossi: I dipendenti di un museo slovacco si stanno preparando per il suo 30 ° anniversario, quando il governo lo chiude bruscamente.

PICNIC di Jure Pavlovic |2016*|Croazia | 13’

Miglior cortometraggio e vincitore del European film Awards 2015

 

Sinossi: Sarajevo, ora di punta. Emir (15), accompagnato da un operatore sociale, sta andando ad incontrare il padre Safet per un picnic di fine settimana a Igman, un penitenziario semi-aperto. A causa del traffico pesante sono in ritardo ...

BEFORE I SLEEP di Nikolay Todorov | Bulgaria |2017* | 29’

Sinossi: Un ragazzo e una ragazza si dirigono verso l’ignoto. Sono rimasti senza dimora mentre attendono la nascita del loro figlio. Insieme lasciano il mondo che conoscono e vanno verso l’ignoto

*l’anno di partecipazione a Kustendorf | tutti i film della rassegna sono in lingua originale e sottotitoli in inglese

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu