“Souvenir di Lugano - Ricordo di Lugano” | Svizzera | 2016 | 55’

Creazione/Produzione: Officina Orsi, Concetto e direzione: Rubidori Manshaf, Collaborazione aristica: Paola Tripoli,

Video green screen dei testimoni: Margherita Cascio, Video editing: Rubidori Manshaft, Online video: Matteo Mortzo

Testi: Roberta Puddu, Grafica: Fabrizio Montini.

È il primo capitolo, dedicato a Lugano. Svela il desiderio di far parte della comunità, di esserne riconosciuti, di assumere con l’empatia dei racconti l’appartenenza al gruppo. Non è solo un tema filosofico, ma conduce al tema della memoria, il piacere dell’essere umano a non essere dimenticato, la ricerca di un’eternità. Lugano (e di volta in volta altre città) mostrata attraverso i ricordi di chi la abita, di chi l’ha abitata o di chi ci è solo passato. Una ricostruzione della città attraverso le memorie delle persone. Una mappatura attraverso i sentimenti. Una narrazione per trovare-ritrovare una parte di sé e della città attraverso le memorie e gli sguardi degli altri. Di chi ha visto Lugano cambiare e trasformarsi, una memoria per non dimenticare, una nuova maniera di ricreare la collettività “abitando” i ricordi di altri e facendoli diventare le proprie memorie.

I più visti

Cinema Iride Lugano

Il Cinema Iride si trova nel cuore del Quartiere Maghetti, proprio nel centro della città di Lugano. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi posteggi. Gli autosili più vicini sono il Balestra e quello di Piazza Castello (Palazzo dei Congressi). Il Cinema è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dista, infatti, solo 5 minuti a piedi dal terminal principale dei bus di Lugano Centro (Pensilina Botta).

Info

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

OtherMovie Opening Ceremony 2017

05/06/2017

photo del foce: Cesare De Vita

News

Gaia Serena Simionati

Critico d’arte, e cinematografico, giornalista, curatore.

Info