Ore 18.00

Jazz & VideoArt Contest. La serata di chiusura dell’ottava edizione si terrà nello spazio mitico, alternativo di Jazz in Bess che si trova in via Besso 42a, 6900 Lugano.

 

Ore 18.00 Aperitivo di chiusura: suoneranno Father and son duo [Sergio Pin Brivio – contrabbasso Vanni Gallmann Brivio- piano]

A partire dalle 19.15 cena (solo su prenotazione entro il 12 aprile al seguente indirizzo: wandaribolzi@gmail.com).

Costo sfr. 15.- bibite escluse

Menu: gnocchi casalinghi al pesto e crudaiola seguiti da mousse di fragole e biscotti

La serata continua, con open bar a cura di Jazz in Bess, come segue:

Ore 20.15

Cortometraggio di chiusura:

Moonlight People di Dmitri Frolov |Russia | 2019 | 14’ | bianco nero, senza dialoghi

Sinossi: Due giovani e due ragazze in una notte illuminata dalla luna si confessano nelle loro strane fantasie e amori che vanno oltre i soliti standard ..

L'impulso alla realizzazione del film è stato il libro con lo stesso nome del filosofo religioso russo Vasily Rozanov, morto 100 anni fa. Il suo trattato era dedicato allo studio della sessualità e alla sua negazione nel cristianesimo.

Il film è stato realizzato nello stile di film sperimentali degli anni '20 con una narrazione non lineare piena di strane immagini surreali.

Il film è in bianco e nero e privo di dialoghi. Filmato su pellicola 16 mm della ditta "Svema", prodotto nell'URSS. Questo ha aggiunto al suo esotismo. L'immagine è stata messa in musica di Alexander Scriabin "The Poem of Ecstasy" (1907).


Finalisti del Concorso VideoArt Contest 2019:

1.    Girl’s Game di Julia Shuvchinskaya, Francia

2.    Self-portrait di Nacho Recio, Spagna

3.    Konstruktion Aria di James Pomeroy, Canada

4.    Being di Dusica Ivetic, Montenegro

5.    Practice di Przemek W?grzyn, Polonia

6.    Déguste di Stéphane Baz, Francia

7.    Eat!  di Neno Belchev, Bulgaria

8.    Kage di Felix Dumeril /Misato Inoue, Svizzera

9.    The Advantage of the Painter, Who Draws with His Left Hand? di Neno Belchev, Bulgaria

10.Life is NOT a Journey di Oliver Marsden, Australia

11.Tango Shoes di Elzbieta Piekacz, Inghilterra

I più visti

VideoArt Contest

FINALISTI 2025 Spazio dedicato a prodotti di video arte e performance video. Il premio è attribuito dalla Direzione.

Concorsi

Giovedì 11 >>>

Cinestar Lugano: Ore 18.30 Padrone e Sotto di Michele Cirigliano | Cinema Iride Lugano:Ore 20.45 [picFILM presenta] "Viaggio tra i luoghi e la gente" la serata con due produzioni RSI | Teatro Paravento Locarno CINEMANDOLINO Film & mandolino di Patrick Vaillant (Francia) ore 20.30

Programma 2015

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu