Nell’ambito della “Settimana contro il razzismo 2018” OtherMovie Lugano film presenta la serata “FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato? in cui si affronterà – cercando di sensibilizzare – un fenomeno vasto e complesso: le mutilazioni genitali femminili (FGM): Inizio ore 20.30
Programma 2018
Nell'ambito dell'OtherMovie Art Happening, che si terrà all'Ex Macello dal 10 al 15 aprile, anche il cinema farà la sua parte con la proiezione di 5 corti iraniani di recente produzione per permettere al pubblico di avvicinarsi a questo paese e vederlo da diverse sfacettature, con un'enfasi su temi sociali. Parteciperanno alla serata Seyed Ali Hosseini e Mojgan Mashini, entrambi di origine iraniana e in Svizzera da anni, con cui il pubblico avrà modo di dialogare ad ampio raggio dopo la proiezione e durante la bicchierata conviviale che concluderà l'evento.
Programma 2018
17.00-22.30 Il tema dell’economia tocca naturalmente anche l’unico posto in Ticino dove le persone senzatetto possono trovare riparo per la notte. Casa Astra è partner di OtherMovie già da anni e questa collaborazione continuerà anche quest’anno, con una formula collaudata: lungometraggi, cena in comune, musica, dibattito. Il programma di Casa Astra + OtherMovie di quest’anno prevede la proiezione di 4 opere – tra lunghi e cortometraggi – che trattano in modo originale e forte tematiche come esclusione sociale, persecuzione a causa dell’identità sessuale, accoglienza.
Programma 2018
Ore 20.00: Caffè – Coffee di Cristiano Bortone | Italia, Cina, Belgio | 2016 | 110’ | in italiano
Programma 2018
Martedì,17 aprile ore 18.00| galleria Art...On paper, Paradiso| Durante questa giornata di OtherMovie, oltre da visitare mostra in corso di Carolina Maria Nazar "Oblivion" si terrà la proiezione delle opere dei diciotto finalisti del concorso internazionale di videoarte 2018, alla presenza del curatore Roberto Mucchiut e di qualche autore.
Programma 2018
Ore 20.00 Il Contagio di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini | Italia | 2017 | 110’ | in Italiano
Programma 2018
Mercoledì,18 aprile|Ore 18.00, Lux art house, Massagno
Programma 2018
Mercoledì,18 aprile|Ore 20.00, Lux art house, Massagno
Programma 2018
Giovedi, 19 aprile|Ore 20.30|Cinestar, Lugano
Programma 2018
Giovedi, 19 aprile|Ore 18.30|Cinestar, Lugano
Programma 2018
Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.
Programma 2018
Sabato, 21 aprile, Lux art house, Massagno | Ore 18.00 Selezione “Other Best Swiss Short” 2018 | Selezione dei migliori cortometraggi delle scuole svizzere di cinema Consegna e assegnamento Palmares Festival 2018 e menzione speciale per “Other Best Swiss Short”:
Programma 2018
Domenica,22 aprile |Ore 17.00-20.00| Palazzo dei Congressi,Lugano| Entrata libera |
Programma 2018
Sabato, 21 aprile, LUX art house, Massagno|Ore 20.05 | Nuova Via della seta /OBOR (One belt, One road)
Programma 2018Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.
OtherEduDa informatico di professione a fotografo per passione. Tra il Ticino e la Francia del sud...
OtherEduGiovedi, 19 aprile|Ore 20.30|Cinestar, Lugano
Programma 2018La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.
Rassegne 2017
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino