CINEMANGIANDO | alchimia di immagini e sapori | OtherMovie & afiordigusto ospiti all'Atelier Cesare De Vita
Programma 2017Mostra Fotografica “10 anni di Kustendorf” ore 18.00 | Ore 20.30 ENCLAVE (ENKLAVA) di Goran Radovanovic
Programma 2017Due documentari inAnteprima Svizzera e incontro con il Rudy Gnutti. regista
Programma 2017Ore 20.00-24.00 Apertura della 6a edizione di OtherMovie Lugano Film Festival
Programma 2017Ore 18.00 Mostra fotografica “PERDITE [S]VELATE” di Giuli Gibelli | Ore 20.30 DIETRO GLI OCCHIALI BIANCHI di Valerio Ruiz
Programma 2017MissDonna Cinema: STELLA AMORE di Cristina Puccinelli | SBAGLIATE di Elisabetta Pandimiglio e Daria Menozzi | Tavola rotonda
Programma 2017Ore 18.00 Greek Film Center | Rassegna CISA | Ore 20.00 A proposito del Medio Oriente/About the Middle East
Programma 2017Ore 18.00 Film selezionati e fuori Concorso ufficiale [S]guardo da vicino | Ore 20.00 A proposito del Medio Oriente/About the Middle East II
Programma 201712 giugno Cinestar [Evento Speciale]Ore 20.00 Un documentario creativo di René Pandis e Thomas Radlwimmer | Aperitivo e incontro con il Pierre Casè, René Pandis e altri ospiti.
Programma 2017LUX arte house Ore 18.45 Documentario “The 10th Küstendorf” di Emir Kusturica | Ore 20.30 Rassegna “10 anni di Kustendorf”
Programma 2017Ore 18.15 [Evento Speciale] in collaborazione con i2a Istituto Internazionale di Architettura, Villa Saroli, Viale Stefano Franscini 9, Lugano Conferenza e dibattito: "Il cammino incerto. Dove va il Cinema?" | Ore 20.30 BABYLON SYSTERS di Gigi Roccati
Programma 2017Questo anno abbiamo ricevuto 1507 film da 94 paesi
Programma 2017Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>
ConcorsiIncontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)
NewsLa dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.
OtherEduFINALISTI 2025 Spazio dedicato a prodotti di video arte e performance video. Il premio è attribuito dalla Direzione.
Concorsi
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino