In trasformazione, eppure sempre uno dei pilastri della società, la famiglia é il tema centrale dell'ottava edizione. Una tematica ampia, che OtherMovie intende restringere ai propri campi d'azione legati all'integrazione. Sono numerosi i casi di nuclei famigliari composti da nazionalità miste: storie di successo che - per quanto 'scontate' nella loro normalità - è giusto vadano sottolineate. E poi casi critici, che sfociano talvolta nella cronaca e nella tragedia. È importante perciò tematizzare i problemi legati alla sfera famigliare e gli strumenti esistenti sul territorio per dare delle risposte a chi si trova confrontato con difficoltà di vario genere. Ma la famiglia è ormai un qualcosa di estremamente complesso; ci sarà così modo di parlare anche di famiglie monoparentali, coppie che scelgono di non avere figli, adozioni, partnership registrate e non e dell'istituzione matrimoniale. Sarà anche lo spunto per trattare naturalmente il tema con gli occhi di culture diverse e capire quali sono quei punti che ci dividono e quali - sicuramente più numerosi - quelli che invece ci accomunano gli uni con gli altri.
Programma 2019Cinestar Arena, Via Ciani 100, 6900 Lugano
Programma 2019LUX art house, Via Motta 61, 6900 Massagno
Programma 2019Franklin University Switzerland, Via Ponte Tresa 29, 6924 Sorengo
Programma 2019LUX art house, Via Motta 61, 6900 Massagno
Programma 2019Jazz in Bess che si trova in via Besso 42a, 6900 Lugano.
Programma 2019OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019
NewsIncontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)
NewsCristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.
Archivio OtherInterviewNasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...
OtherEdu
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino