Chiusa ufficialmente la quattordicesima edizione di OtherMovie Lugano Film Festival.
News
Sabato, 12/04 2025, dalle ore 18.00 Casa Astra Via Rinaldi 2, 6850 Mendrisio
News
Libreria Art on paper | Via Cattori 5a /6900 Paradiso | dal 2 al 9 aprile 2025 | Finissage : Mercoledì, 9 aprile ore 18.00
News
Lunedi 7 aprile ore 16.30 | SPIN OFF_Centro sociale Bethlehem Via Trevano 2, Lugano-Porza ENTRATA GRATUITA
News
Venerdì, 4 aprile | ore 16.30 Pericolosamente vicini di Andreas Pichler | L’evento è introdotto da Pia Giorgetti, responsabile della mediazione culturale del Museo. Modera Lorenza Campana. Iscrizione obbligatoria.
News
Giovedì, 03.04.2025 ore 20.30 |Ospite Prof. Luca Maria Gambardella, Prorettore dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano |
News
“Culture e conflitti”- domenica 30 marzo 2025 al Cinema Iride di Lugano, con inizio alle ore 20.00.
News
Manifesto illustrato per OtherMovie Lugano Film Festival : Milly Miljkovic
News
Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano PREFESTIVAL
News
Quattordicesima edizione : il tema 2025
News
PROIEZIONE SPECIALE: Casa Astra, sabato 8 giugno 2024. ore 18.30 proponiamo il Vincitore assoluto del OtherMovie Lugano Film Festival 2024
News
Lux art house, Domenica,14 aprile 2024, Ore 20.30 Chiusura ufficiale con l’annuncio del palmarès della tredicesima edizione di OtherMovie Lugano Film Festival da parte della giuria. Collegamento da Londra il responsabile della commissione selezionatrice dei film del festival, il regista Riccardo Galli.
News
Domenica, 14 aprile alle ore 20.50 Cinema Lux art house, via Motta 67, Massagno: Film della chiusura
News
Museo cantonale di storia naturale, via Carlo Cattaneo 4, Lugano Ore 16 Conferenza I rifugi della mente - Il giardino di Clark. Saluti e ringraziamenti: Drago Stevanovic, direttore del Festival.
News
Proiezione film Gilgamesh. Il Canto dell’Argilla di Alessandra Pescetta Sabato 13 aprile Ore 20.30 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature Film. Proiezione del film 100 Preludi di Alessandra Pescetta
News
Franklin University Switzerland,
News
Giovedi, 11 aprile 2024 Cinema Lux art house e Sala Cosmo, via Motta 67, Massagno ore 16.30
News
Giovedì 11 aprile 2024, Ore 20.15 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature Film. Proiezione del film Echte Schweizer/Svizzeri veri di Luka Popadic | 2023 | Documentario | 78 min | lingua originale CHD/D/F
News
Il palcoscenico si accende con l'esibizione live della band metal luganese Noise in Myself, il cui potente impatto musicale apre le porte all'esplorazione dei recessi della mente. Studio Foce
News
Progetto sostenuto da Generando-Iniziative: manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere. Mercoledi, 10 aprile, Ore 20.15 Studio Foce
News
Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.
News
Ore 20.15 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature Film Pierre Pinoncelli, The Artist Who Cut Off His Finger di Virgile Novarina | Francia | 2022 | 85’ | Lingua originale con sottotitoli in inglese.
News
Venerdì, 5 aprile 2024 | Centro Bethlehem, Masseria della Solidarietà, Lugano-Cornaredo
News
La Giuria 2024 è interamente formata da Svizzeri, chiamati ad analizzare oltre un centinaio di filmati da tutto il mondo, dall’Australia al Sud Africa, disponibili sulla piattaforma Filmfreeway.com: La presidente Antonella Kurzen regista, Serena Maisto artista, Vito Robbiani regista, Patrick Paul fotografo e regista, Luca M. Venturi critico e comunicatore
News
Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024 | Il tema del 2024 "I rifugi della mente"
News
Milly Miljkovic: Illustrazione per Manifesto Other Movie Film Festival - 2023
NewsVideo editing: Marco Carbone | Video: Drago Stevanovic | Illustrazione: Milly Miljkovic | Sigle musicali del Festival | Composizione: Stefano Caniato | Bercandeon: Stefano Caniato | Tromba: Enrico Caniato | Coordinazione musicale: Fiorenzo Bernasconi
News
Ringraziamenti OtherMovie 2022 : Video "The Day After"-Intervista di Drago Stevanovic e Lorenza Campana by Marco Carbone.
News
Dibattito di introduzione: “Emancipazione femminile e lotta contro la violenza sulle donne” Moderatrice Cristina Ferrari, giornalista le Regione; con la partecipazione di Gabriella Gallozzi, giornalista; Milly Miljkovic, animation filmmaker , Piera Serra , psicoterapeuta e Esnedy Milàn Herrera, produttrice e attrice protagonista del film La Machetara. Grande concerto di Marco Lo Russo.
News
Video: Marco Carbone | Sigle musicali del Festival | Composizione: Stefano Caniato | Bercandeon: Stefano Caniato | Tromba: Enrico Caniato | Coordinazione: Fiorenzo Bernasconi
News
Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021
News
Domenica, 26 novembre al cinema LUX di Massagno ore 15.00 | Grande musica greca di Mikis Theodorakis con il trio ORFEO GRECO
News
OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino
News
SERATA SPECIALE:There’s no Planet B” Associazione Zenzero, Lugano | Ore 18.00-19.00 There’s no Planet B” Associazione Zenzero, Lugano Introduzione Jane Lepori, presidente dell’Associazione Zenzero e produttrice del cortometraggio e Drago Stevanovic, direttore OtherMovie. Presente anche il video maker Luigi Baldelli.
News
In seguito: Palmarès OtherMovie 2020
Programma 2020
EVENTO ONLINE-Il Litorale-Università della svizzera italiana
News
Proiezione speciale e incontro con la regista Iratxe Fresneda- via Zoom con diretta su Facebook. SABATO 10 ottobre Ore 21.00. Viene fornito link per visionare il suo film Lurralde Hotzak [COLD LANDS] nelle prossime 48 ore.
News
Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19
News
Giovedi, 28 maggio 2020 ore 20:30 Eventi online OtherMovie 2020 | Presentazione due progetti: “Natura costruita” | “Davanti alla verità manca sempre un pò l’aria” | Inoltre vengono presentati due video performance : Trilogia di restrizione di Nausika Stathi e Metamorphosis - Samuele Telari, video musicale del Concorso VideoArtContest OtherMovie 2020.
News
“La Vita è l’Arte dell’Incontro" In questa sezione raccontiamo un viaggio nella vita e nella carriera dei di alcuni personaggi del mondo del cinema, dell’arte e della musica illuminando la loro strada con le loro opere o con film dedicati a loro. Di solito li invitiamo di persona come ospiti, come persone coinvolte nei loro progetti e nelle loro opere.
Eventi online
Pur non potendo tenere tutti gli appuntamenti festivalieri che abbiamo pianificato in questi giorni, in occasione di quella che sarebbe dovuta essere l’apertura ufficiale della manifestazione abbiamo ricevuto un gradito invito da parte della giornalista Sarah Tognola di Rete Uno (Rsi):saremo ospiti della trasmissione Liberamente, Lunedì 20 aprile 2020, alle ore 20.
News
Campagna di informazione «Così ci proteggiamo» Come ci si protegge dal nuovo coronavirus?
News
Ecologia | Sostenibilità ambientale | Clima: Distruzione o distrazione umana?
News
Ecologia, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici: per la sua nona edizione il festival intende indagarne gli aspetti principali, partendo dal presupposto che poche questioni ci legano così indissolubilmente al resto del mondo come la produzione e lo smaltimento dei rifiuti.
News
Museo delle culture Lugano. Venerdì , 29 novembre 2020, ore 17.15
News
OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019
News
Menzione speciale a Centro giovanile Breganzona, vincitore 1. video contest per ragazzi fino a 18 anni (Buono di valore Sfr 150)
News
"L’edizione 2019 di OtherMovie Lugano film Festival ha come filo conduttore la famiglia. Un progetto fotografico che parli della famiglia è una grande sfida per me." Giuli Gibelli, Fotografa
Pre-Festival 2019Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.
OtherEduDa informatico di professione a fotografo per passione. Tra il Ticino e la Francia del sud...
OtherEduGiovedi, 19 aprile|Ore 20.30|Cinestar, Lugano
Programma 2018La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.
Rassegne 2017
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino